Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Come Alan Advantage guida la tua azienda in tutte le fasi del processo innovativo. Intervista ad Alessandro Niglio

Il framework “Virgilio” applicato a small, medium e big company AWARENESS, ASSESSMENT, DESIGN THINKING e AI STRATEGY. É necessario differenziare l’approccio al processo innovativo per small, medium e big company? Se sì, come? Quali sono i punti cardini e le fasi operative del framework Virgilio? Awareness: perché è importante creare il giusto mindset. Assessment: come […]
Intelligenza artificiale in azienda, quando funziona, quando no e perchè. Intervista ad Alfredo Adamo

Esempi e casi studio di Innovation Management basato su AI in Italia e nel mondo: l’intelligenza artificiale può fare la differenza sul mercato ma va approcciata e implementata nel modo giusto. Alan Advantage è portabandiera di un approccio denominato “Human Centered Innovation” che pone tra i propri obiettivi quello di mettere l’uomo al centro del […]
Cosa è l’Innovation Management. Intervista a Vincenzo Gioia

Cosa vuol dire gestire l’innovazione all’interno di un’azienda e come ripensare la cultura aziendale in ottica di Innovation. Cosa vuol dire gestire l’innovazione all’interno di un’azienda? Proviamo a spiegarlo con 10 parole. Lo Standard “CEN/TC 389 – Innovation Management” ratificato nel 2013 è ancora attuale? Com’è cambiato il concetto di innovation Management negli ultimi 7 […]
Perché affrontare un processo di Innovation? Intervista a Giovanni Losco

Cosa guadagna l’azienda che investe in innovazione e come superare la concorrenza grazie a progetti R&D innovativi. Quando è che un’azienda si accorge di aver bisogno di attivare un processo interno di innovazione? Quali sono i segnali che dovrebbero spingere un imprenditore a valutare l’intervento di un innovation manager per la propria azienda? Perché è […]